Se per le altre case è tempo di speculazioni estive, Harley-Davidson invece svela proprio nei minimi dettagli tutti i contenuti della propria gamma 2012.
In un panorama che prevede però, quasi solo aggiornamenti, spicca la nuova Dyna Switchback (in foto), novità completa. Spinta dal motore Twin Cam 103ci (103 cubic inches, pollici cubi, per noi europei "con il sistema metrico decimale" 1690cc), capace di 126Nm a 3500 giri ed equipaggiato dal cambio a sei marce, è equipaggiata di serie con borse laterali rigide in tinta e parabrezza solidale con l’avantreno smontabili senza attrezzi.
Il peso orbita attorno ai 330 kg, gestito da un comparto sospensioni che può contare su una forcella con steli da 41,3 mm e doppio ammortizzatore posteriore da 36 mm per tenere attaccati a terra i due cerchi in lega a cinque razze (18" all’avantreno, 17" al retrotreno, come atipica tradizione H-D) equipaggiati con pneumatici Dunlop.
Lo stesso motore costituisce l’aggiornamento per tutti i modelli Softail e Touring (fatta eccezione per le Blackline), mentre per quanto riguarda le VRSCA, giunte al decimo anno di produzione e dunque in versione "10th Anniversary", la casa di Milwaukee si limita ad aggiornamenti estetici sul codino e a cerchi a cinque razze sdoppiate.
Novità per la gamma CVO, che mette in produzione la Road Glide Custom in sostituzione della Ultra di quest’anno. Linea più filante e snella, senza baule posteriore, sellone passeggero oversize, pedane maggiorate e protezioni paragambe fra gli aggiornamenti. Tutte le novità saranno ovviamente presenti ad EICMA, il prossimo novembre.