Al Motor Bike Expo di Verona confronto tra specialisti su batterie ad alta capacità e leghe di magnesio ultraleggere.
Fra le numerose iniziative collaterali che si tengono al Motor Bike Expo, in programma a Veronafiere dal 21 al 23 gennaio 2010, assume un rilievo internazionale il convegno Eco Racing promosso da Assomotoracing, l’associazione che opera per la ricerca e lo sviluppo dei materiali ad alta tecnologia da impiegare nel settore racing delle discipline motoristiche.
In occasione dell’incontro, in programma venerdì 21 gennaio, dalle 15.00, presso la Sala Puccini e che sarà coordinato da Maurizio Valentini, presidente di Assomotoracing, saranno rese note le esperienze progettuali sulle nuove batterie a ioni di litio e la loro applicazione nelle moto elettriche da competizione. Inoltre sarà trattato anche il tema della ricerca e sviluppo dei nuovi materiali in lega di magnesio ultraleggeri e superperformanti.
Fra i relatori Maurizio Nordio, presidente di Sinergitec, il consorzio del polo tecnologico scientifico nato dalla collaborazione fra università, centri di ricerca e aziende coinvolte nella filiera della lavorazione del magnesio. Interverrà anche Riccardo Falci in rappresentanza della Li-Po Battery, azienda leader nella ricerca e sviluppo di batterie ad alta capacita a ioni di litio mentre il popolarissimo giornalista Massimo Clarke e Fabio Fazi, responsabile tecnico della Superbike, illustreranno il progetto della realizzazione di una moto elettrica, in grado di correre a oltre 400 chilometri orari e battere il record del mondo di velocità su due ruote.
All’incontro sarà presente Alex Pignone, un pilota italiano che dopo una lunga esperienza di gare in Italia si è trasferito negli Stati Uniti dove ha proseguito l’attività agonistica sia nelle due che nelle quattro ruote e autore del libro “Prendimi la scia - una vita a 300 all’ora”, che racconterà della sua esperienza americana e del rapporto velocità – sicurezza nelle competizioni.
vedi il sito: Motor Bike Expo